Veggenza e divinazione della parola, in diretta tutti i mercoledì dalle 21:00 su Radiamo con Antonio e Michele!

In questa prima puntata del secondo ciclo si illustrerà il senso del nome dato al ciclo. Si discuterà, poi, di cosa significa insegnare a scrivere poesia a scuola e Antonio Nesci ci parlerà della sua esperienza quasi quarantennale di tale insegnamento perché ha tenuto un laboratorio di poesia e scrittura poetica creativa in numerose scuole di diverso ordine e grado.

L’utilità di tale attività di scrittura è contestata dai fautori degli insegnamenti pratici finalizzati al lavoro; per questa categoria di persone sono inutili persino i giochi, accecati dalla necessità del saper fare. Forse vogliono mandare i bambini a lavorare in fabbrica, come nell’ottocento quando li si mandava in miniera.

Noi ribadiamo in termini apodittici, perché mancanza di spazio, che anche un laboratorio di scrittura poetica ha una notevole funzione formativa-riflessiva.

Con Antonio Nesci illustreremo i capisaldi della sua attività, in vista della pubblicazione di un nostro libro su questo argomento, ora in fase di stampa:

Antonio Nesci, Antonella Jacoli, Michele Lalla (2025). Comporre poesia a scuola – Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie, Bonaccorso Editore, Verona. Curatore Michele Lalla.