Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18:00, presso l’ex Lavatoio in via Zenzano 10 a Vignola, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di poesie di Antonio Nesci intitolato “Vertigine di ogni frattura”. L’evento è stato organizzato dall’Università Popolare “Natalia Ginzburg” di Vignola, in collaborazione con POST Lavatoio24 e l’Unione Terre di Castelli.

L’opera, edita da Arcipelago Itaca, è un intenso viaggio tra emozioni, musica e pensieri. Antonio Nesci, poeta modenese di origini calabresi, ha da sempre mostrato una forte vocazione al verso. Attivo sin dal 1985 con la sua partecipazione alla II Biennale di Poesia delle Scuole primarie di Modena, Nesci ha costruito nel tempo un percorso poetico ricco e profondo, collaborando anche con riviste letterarie e sperimentando un linguaggio poetico capace di trasmettere il senso della realtà.

Vertigine di ogni frattura si sviluppa intorno a due sezioni principali: “Trame di verso” e “Un tempo estraneo”. Le tematiche dominanti dell’opera sono la memoria e il desiderio, due poli tra cui si muove l’intero impianto poetico. Nella sua prefazione, la poetessa Annalisa Rodeghiero evidenzia come la raccolta rappresenti “un universo di arterie e vibrazioni attraverso cui la memoria e la poesia si ramificano e rigenerano”. La postfazione di Elisa Nanni sottolinea invece l’efficacia e la profondità della scrittura di Nesci, capace di toccare corde intime e universali, attraverso una raffinata scelta stilistica e un costante interrogarsi sulla parola e il suo potere evocativo.

L’incontro a Vignola ha offerto ai presenti non solo l’opportunità di conoscere meglio l’autore e il suo nuovo lavoro, ma anche di riflettere sul valore della poesia oggi, come strumento di espressione personale e collettiva.