Da novembre 2023, Radiamo Web Radio ha intrapreso un nuovo e importante percorso, trasferendo la propria sede presso la Parrocchia di Gesù Redentore a Modena. Questo cambio di sede ha segnato l’inizio di una fase ricca di rinnovamento, collaborazioni e nuove proposte editoriali che hanno ampliato e arricchito il palinsesto.

Nuovi protagonisti, nuovi format

Luca Bagnoli, socio fondatore della radio, è oggi affiancato da due nuovi collaboratori fondamentali: Devis Gigante e Federico Salvadori. Insieme, hanno dato vita a un palinsesto che riflette la vivacità culturale e sociale di Modena.

Tra i format di maggior successo troviamo:

  • Radiamo nel distretto Gialloblù: condotto dal giornalista Paolo Vecchi (ex Gazzetta di Modena), con la collaborazione di Laura Tomasi e Matteo Sala, e la regia curata da Luca Bagnoli. In onda live ogni martedì alle 21:00, il format racconta le news del Modena FC dopo le partite del fine settimana.
  • Young Revolution: ideato e condotto da Federico Salvadori, si rivolge alla Generazione Z con ospiti dal mondo del web, tra content creator, influencer, musicisti e artisti.
  • Veggenza e Divinazione della Parola: un progetto poetico e spirituale realizzato da Antonio Nesci e Michele Lalla, con regia e contenuti digitali a cura di Devis Gigante. Ogni settimana porta la poesia in radio, conquistando nuovi ascoltatori.
  • People of Modena: condotto da Alberto Avallone e Thomas Sponza, in onda ogni 15 giorni il giovedì alle 21:00. Il format ospita persone comuni che raccontano la propria vita e il proprio legame con la città di Modena.
  • Le Magie in Cucina di Monica: Monica propone ricette che uniscono i sapori della cucina italiana a quelli della sua terra d’origine, la Campania. Napoletana di nascita, porta in radio la passione e la tradizione culinaria del Sud, con piatti che raccontano storie e profumi di casa.
  • Fratelli Lumière: rassegna settimanale dedicata alle uscite cinematografiche, curata in formato audio e video dal giornalista Antonio Montefusco.
  • L’informazione locale: Radiamo dà spazio anche all’attualità del territorio, raccontando gli eventi locali, le iniziative culturali e sociali, e dando voce alle realtà modenesi che fanno la differenza.

La musica di Radiamo

Radiamo trasmette musica 24 ore su 24, con una rotazione che spazia dal pop all’hip hop, italiano e internazionale. Un appuntamento imperdibile è LOVE TRAIN, la compilation dance anni ’70 curata da Luca Bagnoli, in onda tutte le sere dalle 22:30 alle 24:00: la dance come non l’avete mai ascoltata.

Con il trasferimento nella nuova sede e l’arrivo di nuove figure professionali, Radiamo si conferma come uno dei punti di riferimento culturali e musicali di Modena, capace di raccontare la città e i suoi protagonisti con passione, originalità e professionalità.

Scoprite di più su www.radiamo.it