Due gol su rigore dell’attaccante e un gol di Mendes decidono la sfida interna con il Bari

MODENA-BARI: 3-0

MODENA (3-5-2): Chichizola, Tonoli, Adorni, Nieling, Gerli, Zampano, Santoro (88’ Magnino),Pyytia (66’ Sersanti), Zanimacchia (66’ Bayuku), Gliozzi (78’ Mendes), Di Mariano (78’ Defrel). All.: Sottil

BARI (4-3-3): Cerofolini, Dickmann, Vicari, Nikolau, Dorval (81’ Bellomo), Braunoder (73’Maggiore), Verreth, Pagano (57’ Castrovilli), Partipilo (73’ Rao), Moncini, Sibilli (73’ Antonucci). All.: Caserta

ARBITRO: Calzavara di Varese

RETI: 31’ Gliozzi (rigore); 53’ Gliozzi (rigore), 89’ Mendes.

di PAOLO VECCHI

MODENA. Si riparte dopo la sosta e la fortezza Braglia, tanto cara a mister Sottil, ospita il Bari per la seconda partita in casa consecutiva. Modena vittorioso in casa della Samp alla prima, fermato sull’1-1 dall’Avellino e ora chiamato a fare bottino pieno (missione compiuta) per sfruttare a dovere il doppio impegno casalingo. Il mister gialloblù è all’insegna della continuità: Chichizola in porta, Tonali, Adorni e Nieling dietro con Gerli play a centrocampo alle spalle di Santoro e Pyythia. Zanimacchia promosso come quinto a sinistra, mentre a destra c’è Zampano. Davanti Gliozzi e Di Mariano. Caserta, tecnico dei galletti, si oppone con un 4-3-3: Cerofolini tra i pali, Dickmann, Vicari, Nikolau e Dorval i quattro in difesa, mentre a centrocampo Braunoder, Verreth e Pagano giostrano alle spalle di Partipilo, Moncini e Sibilli. Oltre diecimila spettatori al Braglia, con buona rappresentanza di sostenitori pugliesi, perchè il Modena di Sottil piace e il popolo geminiano è pronto a sostenerlo a piena voce. I gialli partono subito in pressione, ma debbono stare sull’attenti perchè appena il Bari fa scattare il contropiede Pagano si ritrova tutto solo in area divorandosi la palla del vantaggio. Il paricolo comunque non scuote il Modena sostenuto dalla regia di Gerli e dal gran lavoro sugli esterni di Zampano e Zanimacchia. Di Mariano tenta qualche sortita, ma senza troppo successo, Gliozzi si sbatte tra i due centrali del Bari in un’azione importante per permettere al resto della squadra di salire. A centrocampo è dominio nonostante la giornata opaca di Pyythia e al 31’ la Banda Sottil raccoglie i frutti quando, su un cross di Zanimacchia, Gliozzi viene atterrato in area. L’arbitro Calzavara non ha dubbi e il Var conferma:rigore e lo stesso Gliozzi infila la palla nel sacco. Stesse squadre nella ripresa che si apre con un’occasionissima per i gialli: Pyythia per Di Mariano che vola via, si accentra e serve Gliozzi che spara su Cerofolini. Si poteva fare meglio. Ma Gliozzi si rifa subito trasformando al 53’ il secondo penalty concesso ai gialli, su indicazione del Var, per un fallo di mano in area su un tiro di Zanimacchia. Doppio vantaggio e Bari cher accusa. Sersanti e Beyuku per Pyythia e Zanimacchia con Zampano che si sposta a sinistra. Altre due chance per Di Mariano e Gliozzi e Modena al comando. Triplo cambio per Caserta al 72’, tentativo inutile di cambiare volto a un match saldamente nelle mani dei canarini. Gente fresca in attacco con gli ingressi di Mendes e Defrel per Gliozzi e Di Mariano. Entra anche Magnino per Santoro e Mendes di testa porta a tre le reti dei gialli. Il Modena ritrova una vittoria strameritata si porta a quota sette spiccando il volo. Belle cose. E’ qui la festa.