MODENA-FROSINONE 1-1

Termina in pareggio la prima sfida casalinga dei canarini che non riescono a sfruttare la superiorità numerica. Un punto che sta stretto ai canarini e che non è stato digerito nemmeno dalla tifoseria, la squadra infatti ha salutato il campo fischiata dai tifosi.

Modena (3-4-2-1) Gagno, Caldara (67’Cotali), Cauz, Zaro, Magnino (66’ Defrel), Battistella (66’ Di Pardo), Gerli, Duca (85’ Abiuso), Palumbo, Caso (79’ Bozhanaj), Mendes. All. Mandelli.

Frosinone (3-5-2) Cerefolini, Biraschi, Monterisi, Mateus Lusuardi, Oyono J., Gelli, Darboe (81’Cichella), Tsadjout (46’ Bracaglia), Oyono A., Koutsoupias, Ambrosino (78’ Kvernadze). All. Greco.

Reti: 42’Palumbo, 46’ Bracaglia

Ammonizioni 88’ Palumbo, 91’ Bozhanaj

Espulsioni 27’ Oyono A.

Recupero 2’pt e 4’st

Mandelli è costretto a ripensare l’undici iniziale complice il virus gastrointestinale che ha colpito la squadra in settimana, ritrovano così la maglia da titolare Magnino e Battistella.

I gialli iniziano la partita non nel migliore dei modi, con il Frosinone che prova a cercare l’incursione soprattutto sulle fasce, senza di fatto però mai rendersi realmente pericolosi. La prima occasione arriva per i canarini al 24’ con Battistella che tenta la conclusione di prima dalla distanza, ma Cerefolini la fa sua. Al 27’ intervento con la pianta del piede in ritardo di Oyono A. su Magnino, l’arbitro Monaldi di Macerata estrae così il cartellino rosso. Il primo tempo termina con i canarini che trovano il vantaggio al 43’, cross di Battistella in area con un rimpallo Cauz l’appoggia a Palumbo che trova la rete con una bellissima conclusione nell’angolino sinistro dove Cerefolini non può arrivare.Il secondo tempo inizia con i canarini in attacco, al’2 dopo una bellissima percussione in avanti Battistella tenta la conclusione che però termina alta. Al 9’ è capitano Gerli a rendersi pericoloso con un tiro che termina di poco alto. Dopo essere andati vicino al raddoppio per i canarini arriva la doccia gelida, con Ambrosino che al 11’ crossa per Darboe che complice un errore generalizzato del reparto difensivo canarino riesce a trovare la rete del pareggio. Al 16’ il Modena avrebbe di nuovo l’opportunità per riportarsi in vantaggio sugli sviluppi di una mischia in area in cui Mendes viene anticipato, cade e non trova lo spazio per il tiro, a provare la conclusione è Caldara che però spreca da ottima posizione. Al ventesimo della ripresa il Braglia inizia ad echeggiare il cambio, vista la difficoltà dei canarini, ecco che allora arriva il triplo cambio dei canarini con gli ingressi di Defrel, Di Pardo e Cotali. Fino al termine della gara i canarini provano a sfruttare la propria superiorità numerica, senza riuscirci. Un Modena, tuttavia, che non riesce realmente ad impensierire gli avversari complice una manovra lenta, macchinosa e prevedibile. La partita termina tra i fischi del Braglia.

Laura Tomasi