SIULP – Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia e USMIA – Unione Sindacale Militari Interforze Associati promuovono un importante momento di confronto pubblico dal titolo:

“Con gli occhi degli adolescenti: capire e accogliere le nuove marginalità”

L’evento si terrà Giovedi 29 maggio 2025, dalle ore 18.00 alle 20.30, presso l’Auditorium Confcommercio di Modena, in via Piave 125.

Il convegno nasce con l’obiettivo di esplorare il mondo adolescenziale contemporaneo, analizzando le nuove forme di disagio giovanile, le difficoltà relazionali e le situazioni di emarginazione che emergono sempre più spesso nella nostra società. In un’epoca in cui i media riportano frequentemente episodi di violenza e intolleranza, l’incontro vuole offrire strumenti di lettura e comprensione del fenomeno, rivolgendosi in particolare ai genitori, ma anche a educatori, operatori sociali e cittadini interessati.

Durante la serata interverranno quattro relatori di rilievo, ciascuno con una prospettiva diversa ma complementare: Introduce e modera l’evento Roberto Butelli SIULP modena

  • Dott.ssa Elisa Bellucci, pedagogista: analizzerà il ruolo dell’insegnamento nella delicata fase adolescenziale, con un focus sui comportamenti atipici e le loro ricadute.

  • Alfonso Montalbano, rappresentante di USMIA: presenterà dati statistici sulla criminalità giovanile e illustrerà l’attività info-investigativa svolta dalle Forze dell’Ordine.

  • Dott. Michele Vanzini, psicoterapeuta esperto in tematiche adolescenziali: affronterà l’identificazione dei segnali di disagio e l’approccio terapeutico nei confronti dei giovani in difficoltà.

  • Avv. Cosimo Zaccaria: tratterà le conseguenze legali e familiari derivanti da comportamenti illeciti compiuti da minori.

Al termine degli interventi sarà lasciato spazio alle domande del pubblico, per favorire un dialogo diretto e costruttivo con i relatori.

📻 Radiamo Web Radio seguirà l’evento in diretta streaming sul sito ufficiale: www.radiamo.it

Un’occasione importante per comprendere meglio i bisogni degli adolescenti di oggi e contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole.

Un convegno diretto anche alle forze dell’ordine , quotidianamente impegnate a destreggiarsi tra bande di criminali e minori sempre più violenti.

🖥 Sito ufficiale: www.radiamo.it
📳 App gratuita: Radiamo Web Radio (per iOS e Android)
📲 Diretta Facebook: Radiamo Web Radio
🎚 Live su Instagram: @radiamowebradio
📺 Web TV in streaming
📞 WhatsApp per interagire in diretta: 338 5888755