Veggenza e divinazione della parola, in diretta tutti i mercoledì dalle 21:00 su Radiamo con Antonio e Michele!
Tra giornalismo e poesia
La ventesima puntata, del ciclo Veggenza e divinazione della parola, parlerà dell’esperienza poetica della dottoressa magistrale Elenia Marchetto, una giovane giornalista che si proietta con slancio sul versante della poesia. I giornalisti sono punti di riferimento per l’uso della lingua, come testimoniano le tante citazioni di giornalisti presenti in alcune grammatiche della lingua italiana. Nella puntata si esplorerà sia l’esperienza soggettiva di Elenia sia il rapporto complesso tra giornalismo e poesia.
Elenia Marchetto è picernese (Picerno, PZ) da parte di padre e alianese (Aliano, MT) da parte di madre. Ha conseguito la laurea in Scienza della comunicazione presso l’Università degli Studi della Basilicata e la laurea magistrale in scienze della politica e dei processi decisionali presso la “Cesare Alfieri” di Firenze.
Profondo è il legame con la sua terra (Basilicata o Lucania), dove è tornata dopo alcuni anni: una comunità compatta, connessa, e attiva culturalmente nella regione e tra gli emigrati. Adesso è giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Ha svolto e svolge una intesa attività di operatrice sociale. È appassionata, oltre che di parole, di arte, fotografia e viaggi.
Tra i vari premi e riconoscimenti conseguiti, ci sembra importante in questo contesto ricordare la selezione ottenuta per il format “Il libro che non c’è”, scrittura creativa presso gli studi RAI di via Teulada in Roma. Ha pubblicato il volume “Sulle ombre di Kafka”, AA.VV., Universo Sud Edizioni.
Ecco come seguire la tua radio preferita
🖥 Sito ufficiale: www.radiamo.it
📳 App gratuita: Radiamo Web Radio (per iOS e Android)
📲 Diretta Facebook: Radiamo Web Radio
🎚 Live su Instagram: @radiamowebradio
📺 Web TV in streaming
📞 WhatsApp per interagire in diretta: 338 5888755