Veggenza e divinazione della parola – In diretta con Gianfranco Lauretano
📅 Tutti i mercoledì alle 11:00 su Radiamo Web Radio
🎙 Conducono: Antonio e Michele
Amore di versi: ospite Gianfranco Lauretano
La ventiquattresima puntata del ciclo Veggenza e divinazione della parola sarà dedicata alla poesia con Gianfranco Lauretano, voce autorevole della scena letteraria romagnola.
Scrittore, poeta e critico, da anni promuove la letteratura attraverso pubblicazioni, conferenze ed eventi culturali.
Chi è Gianfranco Lauretano
- 📍 Nato nel 1962, vive a Cesena.
- 📚 Autore di numerosi saggi e volumi monografici.
- 🎭 Attivo come traduttore dal russo, poeta e curatore di collane letterarie.
Principali saggi pubblicati
- La traccia di Cesare Pavese (Rizzoli, 2008)
- Incontri con Clemente Rebora (Rizzoli, 2013)
- Federigo Tozzi. Una rivelazione improvvisa (Raffaelli, 2020)
- Beppe Fenoglio. La prima scelta (Ares, 2022)
- Guido Gozzano. Il crepuscolo dell’incanto (Ares, 2024)
- Nekropolis, Romagna (CartaCanta, 2023) – saggio sulla poesia romagnola
Traduzioni dal russo
- Il cavaliere di bronzo – Aleksandr S. Puškin (Raffaelli, 2003)
- La pietra – Osip Mandel’štam (Il Saggiatore, 2014)
Raccolte di poesia
- Occorreva che nascessi (Marietti, 2004)
- Di una notte morente (Raffaelli, 2016)
- Rinascere da vecchi (Puntoacapo, 2018)
- Molitva tela (Free Poetry, Mosca 2019)
- Questo spentoevo (Graphe, 2024)
Direzioni editoriali
Lauretano dirige:
- la rivista di arte e letteratura Graphie (Il Vicolo, Cesena)
- la collana di studi sulla poesia contemporanea L’Anello critico (CartaCanta, Forlì)
Come seguire Radiamo Web Radio
- 🖥 Sito ufficiale: www.radiamo.it
- 📳 App gratuita: Radiamo Web Radio (iOS e Android)
- 📲 Diretta Facebook: Radiamo Web Radio
- 🎚 Live su Instagram: @radiamowebradio
- 📺 Web TV in streaming
- 📞 WhatsApp in diretta: 338 5888755