Veggenza e divinazione della parola – In diretta con Alessandro Ramberti

📅 Tutti i venerdì alle 11:00 su Radiamo Web Radio

🎙 Conducono: Antonio e Michele

Poesie d’anima e anima di poesia: Alessandro Ramberti

La venticinquesima puntata, del ciclo Veggenza e divinazione della parola, parlerà delle prospettive dell’anima e dell’anima della poesia con Alessandro Ramberti sempre dell’area romagnola. Da anni produce e promuove la letteratura con la casa editrice FARA, coordinando anche eventi culturali, tiene conferenze su temi letterari, e ha realizzato numerose pubblicazioni.

Alessandro Ramberti, nato a Santarcangelo di Romagna nel 1960, unisce l’attività di poeta e di editore. Si è laureato in Lingue orientali a Venezia; borsa di studio per frequentare l’Università Fudan di Shanghai (1984-85); Master in Linguistica presso l’UCLA a Los Angeles nel 1988; dottorato in Linguistica presso l’Università Roma Tre nel 1993.

Ha pubblicato la plaquette Inoltramenti (2009) e ha tradotto 4 poesie di Du Fu con L’Arca Felice di Salerno. Ha pubblicato in poesia: In cerca (2004), Pietrisco (2006), Sotto il sole (sopra il cielo) (2012), Orme intangibili (2015). Nel 2017 è uscita la raccolta Al largo; nel 2019 è uscita la raccolta Vecchio e nuovo; nel 2020 Faglia–Faŭlto; nel 2021 Medèla; nel 2022 Enchiridion celeste; nel 2024 Non so resistere; nel 2025 Ci sono momenti.

Con l’Arca Felice di Salerno ha pubblicato la plaquette Inoltramenti (2009) e tradotto 4 poesie di Du Fu: Paese in pezzi? I monti e i fiumi reggono (2011).

Con la poesia Il saio di Francesco ha vinto il Pennino d’oro al Concorso Enrico Zorzi 2017. Quasi tutte le opere editi hanno vinto premi.