Il podcast Fratelli Lumiere vi porta direttamente al cinema. Ecco i consigli di questa settimana.
Paddington in Perù. E’ l terzo capitolo di questo simpatico orsetto che parte alla volta dello stato sudamericano insieme alla famiglia Brown. Un viaggio che comincia davanti alla macchinetta per fare le foto tessere. L’arrivo dall’altra parte del mondo per abbracciare la zia Lucy che non c’è. Una bella avventura, divertente e anche imprevedibile per i bambini e i loro genitori.
Follemente. Dopo Perfetti sconosciuti Paolo Genovese ha tirato fuori dal suo cilindro questo film brillante, ironico e attuale dove i protagonisti assoluti sono Edoardo Leo e Pilar Fogliati. Con loro un super cast con: Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Claudio Santamaria, Rocco Papaleo e Maurizio Lastrico. Laura e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, restano a casa di Laura, non sono in scena ma spettatori i loro amici.
La mente è folle. Qualche volta dobbiamo spegnere il cervello e fermarci a pensare.
Il seme del fico sacro. E’ candidato all’Oscar come miglior film internazionale, alla rassegna di Cannes ha raccolto consensi a non finire. Il regista Rasoulof, dopo una condanna, è riuscito a scappare dall’Iran per assistere alla prima mondiale della sua pellicola.
E’ un film denuncia, è il megafono della voce della nuova generazione che si vuole ribellare ai soprusi e alla diversità di genere che non dovrebbe esistere.
Ognuno deve avere la sua voce in capitolo. Si viaggia sempre e solo sul filo del pericolo dove gli uomini cercano di imporre il loro status.
I Fratelli Lumiere chiedono di avere un comportamento urbano all’interno della sala cinematografica.
Segui Antonio sui social, instagram: antoniomontefuscopress