SAMPDORIA-MODENA: 0-2
SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti, Vulikic, Ferri, (73’ Pedrola), Depaoli; Ferrari, Hendersen, Bellemo (81’ Narro), Riccio; Cherubini (61’ Pafundi), Benedetti (73’ Abildagaard); Coda (61’ Cuni). All.: Donati
MODENA (3-5-2): Chichizola, Tonoli, Adorni, Nieling; Gerli (73’ Sersanti), Beyuku, Santoro, Pyythia (73’ Magnino), Zampano (66’ Zanimacchia); Gliozzi (88’ Massolin), Di Mariano (66’ Mendes). All.: Sottil
ARBITRO: Piccinini di Forlì
RETI: 74’ Santoro, 88’ Zanimacchia
di PAOLO VECCHI
GENOVA. Inizia il campionato del Modena, inizia a Marassi contro una Sampdoria decisa a risorgere dalle ceneri della distastrosa stagione passata. Sottil, sulla scia della bella prestazione in Coppa Italia con il Torino, nonostante l’eliminazione, propone per nove undicesimi la stessa formazione: Chichizola in porta, Adorni tra Tonoli e Nieling nella difesa a tre, Gerli in regia alle spalle di Santoro e Pyythia con Beyuku e Zampano esterni. Le sorprese sono davanti dove al posto di Mendes e Defrel ci sono Gliozzi e Di Mariano. Ancora out Caso e Dellavalle. Donati, squalificato e sostituito in panchina da Davide Mandelli, si oppone al 3-5-2 canarino con un 3-4-2-1. Baciccia parte a razzo, ma la furia doriana dura una decina di minuti in cui il Modena controlla comunque bene Coda e compagni. Al 7’ bella parata di Chichizola su un tiro di Benedetti, poi la squadra di Sottil inizia ad uscire dal guscio e a prendere il comando delle operazioni in mezzo al campo. Al 16’ super Tonoli spara un bolide che sfiora l’incrocio dei pali. Grande equilibrio nella prima parte della ripresa, poi Mandelli e Sottil fanno i primi cambi, tra i gialli entrano Mendes e Zanimacchia per Di Mariano e Zampano. E dopo il cooling break Magnino per Pyythia e Sersanti per Gerli. E alla ripresa arriva l’incredibile gol di Santoro (bomba all’incrocio) per il vantaggio gialloblù. La Samp tenta la reazione, ma rischia ancora su un’incursione di Zanimacchia che all’88’ di petto su assist di Santoro firma il 2-0 e il colpaccio strameritato.